
Salumi e carni d'eccellenza
> La Cicciolata
La Cicciolata, o Grassei Piasintein, è uno storico prodotto tipico del piacentino, inserito tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali dell’Emilia-Romagna. Un goloso “blocco di granito”, come la definiva Giovannino Guareschi, di forma, colori e sapori unici.
Questo caratteristico insaccato si mostra infatti squadrato, con le fette o i cubetti dal colore bruno screziato e cangiante, con parti più chiare e altre più scure.
Si taglia facilmente, data la sua morbida consistenza, a tratti granulosa che le conferisce una certa croccantezza. La cicciolata si scioglie in bocca, rilasciando sul palato un forte sapore ricco, aromatico e con deliziose note aromatiche. Si gusta tagliata piuttosto spessa, a mano, accompagnata da buon pane fresco oppure in deliziosi cubetti per un rapido stuzzichino.